Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come la fornitura di accesso sicuro o la regolazione delle tue preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità, come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme social, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici sono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di abbandono, la fonte del traffico, ecc.

I cookie di performance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di prestazione del sito web, il che aiuta a offrire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori pubblicità personalizzate basate sulle pagine che hai visitato in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Arianna Cimolin

Canto

Biografia

Si è laureata in Canto Lirico al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Attualmente
studia con il M° Luisa Giannini.E’ stata allieva effettiva dell’opera studio dell’Accademia di
Santa Cecilia con Renata Scotto, Claudio Desderi, Anna Vandi e Cesare Scarton. A Gennaio
2019 è stata ammessa al corso di “Alto Perfezionamento in repertorio verdiano”
dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma avendo la possibilità di esibirsi in vari
concerti organizzati dallo stesso teatro.
A Novembre 2018 ha vinto il premio speciale Ville de Vendome per la migliore
interpretazione al Councors International de Belcanto “Vincenzo Bellini” a Vendome in
Francia.
Si è perfezionata con i Maestri Anna Pirozzi, Federico Longhi, Giovanna Casolla e
Manuela Meneghello.
Si è esibita in vari concerti e recital di opera lirica, musica sacra e da camera in Italia e nel
mondo.
A Dicembre 2019 ha debuttato i ruoli di Rita nell’omonima opera di Gaetano Donizetti e di
Lauretta in “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini al Teatro Comunale “Mario del Monaco”
di Treviso sotto la direzione del M° Fabrizio da Ros e con la regia di Alfredo Corno.
A Gennaio 2018 il ruolo di Annina ne “La Traviata” di Giuseppe Verdi al Teatro Comunale
“Mario del Monaco” di Treviso, al Teatro Comunale di Ferrara e al Teatro Sociale di
Rovigo.
A Dicembre 2017 ha debuttato il ruolo di Sandrina nell’opera “La Cecchina” di Piccinni
sempre al Teatro Comunale di Treviso.
Ad aprile 2017 ha debuttato il ruolo di Matilde nell’opera Giulietta e Romeo di Zingarelli
al Teatro Malibran a Venezia, ad Agosto ha rappresentato la regione Veneto con una serie di
concerti all’Expo di Astana in Kazakistan. Ad Ottobre è stata invitata dall’Istituto Italiano di
Cultura a Dublino per un concerto con il Duo Franchini, portando anche un brano in prima
mondiale del compositore Lawrence Bell.
A Giugno 2016 ha cantato in qualità di solista la “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino
Rossini al Teatro Olimpico di Vicenza diretta da Giovanni Battista Rigon.
A Maggio 2015 ha cantato al Ministero degli Esteri a Roma per la presentazione della
mostra di pittura di Andrea Vizzini.
Ad Aprile 2014 è stata diretta da Monsignor Valentino Miserachs Grau nello “Stabat
Mater” di Licinio Refice.
Oltre alla sua carriera concertistica e operistica, affianca l’attività di insegnante di canto
lirico e moderno, privatamente e in scuole di musica.

Collabora in qualità di