Emanuela Morosin

Pianoforte

Biografia

Emanuela Morosin ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto diplomandosi brillantemente sotto la guida del M° Francesco Bencivenga.

Si è perfezionata nel repertorio cameristico con maestri quali Bruno Canino, Pier Narciso Masi, Hector Moreno, Norberto Capelli, Marta Gulyas, Mario Brunello e Stefania Redaelli.
Nel 1997 ha conseguito il diploma per duo pianistico presso l’Accademia Musicale di Firenze sotto la guida del M° Pier Narciso Masi.

E’ vincitrice di numerosi primi, secondi e terzi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Tra gli altri, sono da ricordare il 3° Premio al VII Concorso Internazionale F. Chopin di Roma e il 4° Premio (miglior duo italiano) al 5th International Piano Competition “Ibla Grand Prize” di Ragusa.

All’attività concertistica affianca quella didattica collaborando con svariate realtà musicali e istituti comprensivi della zona come insegnante di pianoforte, musica d’insieme, teoria, ritmica e percezione musicale, canto corale e propedeutica musicale. Frequenta regolarmente i corsi di aggiornamento organizzati dall’Associazione Orff-Schulwerk Italiana.
Attualmente insegna presso l’Associazione ArteViva e l’Associazione Amici della Musica P. Fullin di Vedelago.

Ha collaborato con il Centro Culturale Villa Priuli di Castello di Godego al progetto “Muto e stecca” accompagnando al pianoforte la proiezione di un film muto.

Nel giugno del 2017 ha fatto parte della commissione esaminatrice del concorso nazionale per giovani pianisti “Piccoli interpreti per grandi note” svoltosi a Villalta di Gazzo Padovano.

Dal 2019 dirige il coro Soldanella Alpina di Castelfranco Veneto.

Collabora in qualità di

Ulteriori informazioni

Segretaria e coordinatrice sedi di Castelfranco Veneto