Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come la fornitura di accesso sicuro o la regolazione delle tue preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità, come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme social, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici sono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di abbandono, la fonte del traffico, ecc.

I cookie di performance sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di prestazione del sito web, il che aiuta a offrire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori pubblicità personalizzate basate sulle pagine che hai visitato in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Michele Pivotto

Saxofono

Biografia

Inizia i primi studi musicali all’età di 7 anni e si diploma in saxofono nel 2002 presso il Conservatorio di Vicenza sotto la guida del M. Mauro Ribichini.

All’età di 19 anni, dopo aver frequentato corsi di Direzione bandistica con figure altamente specializzate nel settore, intraprende la carriera di Direttore musicale alla guida della Filarmonica Bassanese con la quale si esibisce in numerosi concerti in Italia e all’estero.

Dal 2009 conduce con entusiasmo la Filarmonica di Crosara-Marostica verso nuovi traguardi musicali ed artistici. All’interno della stessa associazione dirige la junior band, gruppo giovanile di strumenti a fiato e percussione che si esibisce in suggestivi concerti ” a tema”.

Insegna ininterrottamente dal 1998 il saxofono, teoria/solfeggio e armonia in diverse scuole del comprensorio.

Ha diretto inoltre il coro giovanile di Ca’ Baroncello (Bassano) e partecipato a numerosi masterclass di saxofono, propedeutica musicale e direzione.

Nel 2008 fonda assieme ad amici e allievi lo Scaligeri Sax Quartet, quartetto di saxofoni con all’attivo numerosi concerti; nel 2020 partecipa alla fondazione e dirige tuttora l’orchestra giovanile Quinta Giusta Ensemble di Marostica.

Collabora in qualità di