Biografia
Rachele Stocco
Flautista e Musicoterapeuta ♪
♪ Formazione Musicale
Rachele Stocco inizia lo studio del flauto dolce a 7 anni presso la scuola di musica Arte Viva di Vallà di Riese Pio X e prosegue la sua formazione al Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco Veneto.
Si è diplomata nel 2019 presso il Conservatorio C. Pollini di Padova sotto la guida del M.° Paolo Faldi.
♪ Perfezionamento Artistico
Ha arricchito il suo percorso partecipando a masterclass con Dan Laurin, António Carrilho e Regina Himmelbauer.
♪ Esperienza Orchestrale
Dal 2016 al 2019 ha fatto parte dell’associazione culturale “Tityrus”, orchestra di flauti dolci di Castelfranco Veneto.
Attualmente suona con l’ensemble “Syntagma Musicum”, formazione di flauti dolci attiva nella valorizzazione e diffusione della musica antica.
♪ Produzioni Teatrali
Nel 2016 ha partecipato come primo flauto alla prima esecuzione dell’opera contemporanea Pollicino di Hans Werner Henze presso il Teatro Regio di Torino, diretto dal M.° Claudio Fenoglio.
Nel 2024 ha collaborato alla produzione “Marco Polo” con l’Orchestra Filarmonia Veneta.
♪ Specializzazione in Musicoterapia
Ha successivamente conseguito la specializzazione in musicoterapia presso la “Scuola di Specializzazione Giovanni Ferrari” di Padova.
♪ Attività Attuale
Attualmente insegna flauto dolce e svolge attività di musicoterapia in ambito educativo, neuropsichiatrico e nei centri di prevenzione per l’età evolutiva, conducendo progetti rivolti sia a bambini che ad adulti.